3 buoni motivi per far vivere il proprio bambino con un amico a quattro zampe

Crescere insieme passo dopo zampa. Ecco tre buoni motivi per far vivere il nostro bambino insieme a un animale ovviamente ricordandoli sempre che non è un pupazzo ma un compagno di vita da amare e rispettare.

  1. Insegna a rispettare e a mettersi in ascolto dell’altro.

Un animale domestico aiuta il bambino a mettersi in ascolto dell’altro proprio perché un pet non può comunicare a parole la paura, il disagio, i malori e la gioia. Sarà l’essere umano a doversi mettere su un piano emotivo diverso. Aiuta inoltre il bambino a capire che non sempre si ottiene ciò che si vuole. Ad esempio, con un gatto, quando il micio non avrà voglia di giocare, non sempre si lascerà accarezzare.

2. Sentirsi amati sempre e comunque

Con la vicinanza di un animale domestico il bambino imparerà a sentirsi amato sempre e comunque anche dopo un litigio con mamma e papà o con un amichetto e vuole stare da solo, il suo amico a quattro zampe lo farà comunque sentire amato facendoli sbollire la rabbia e la tristezza a suon di coccole.

3. Insegna l’importanza della comunicazione e del linguaggio non verbale

Avere un animale al proprio fianco aiuterà al bambino ad imparare l’importanza della comunicazione non verbale: basata su gesti, espressioni facciali, postura e contatto fisico, piuttosto che sull’uso delle parole. Questa forma di comunicazione permette ai bambini di sviluppare empatia, comprensione e una connessione profonda con gli animali. Il bambino capirà che ogni verso ogni postura del proprio gatto per esempio ha un significato: miagola quando vede il cibo, fa le fusa quando è contento, il cane scodinzola e prende in bocca la pallina se vuole giocare, ringhia per difendere la proprietà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please reload

Please Wait