Insectia, un’oasi per proteggere gli insetti a Torre del Lago

Un’oasi per proteggere gli insetti. A Torre del Lago Insectia da sette anni si prende cura della natura e degli insetti aiutando le farfalle e gli altri insetti a crescere in salute. Un luogo dove possono nutrirsi e riprodursi in tranquillità.

A Insectia troviamo tanti insetti autoctoni come il papilio macaone, alcune delle più belle vanesse, la polygonia c-album, gli insetti stecco, i coleotteri, insieme a tantissimi altri insetti del nostro territorio ma anche gli esotici, insetti bellissimi e particolari come l’insetto stecco thailandese e l’insetto foglia secca: uno spaccato della biodiversità anche fuori dal nostro paese.

Il nostro é un progetto in fase embrionale che dovrà svilupparsi – spiega Giacomo Genovali – cosa facciamo qui a Insectia? Non interveniamo mai in modo radicale in natura, facciamo in modo che la natura venga da noi creando le condizioni: il macaone viene e trova la sua pianta nutrice che è il finocchio selvatico, il podalirio viene e trova il prugnolo selvatico e così via, poi preleviamo le uova che depongono in oasi e le mettiamo protette nelle nostre strutture in modo che le farfalle possano sopravvivere ai predatori, ai cambiamenti climatici, ai pesticidi.

Perché gli insetti sono importanti? Gli insetti impollinatori come le farfalle, i bombi, le api sono importanti perché con i propri voli facilitano la riproduzione di molte piante, contribuendo alla biodiversità e alla produzione di cibo”.

Insectia apre alle scuole che possono visitare L’Oasi e le strutture, a gruppi per visite organizzate e anche ai singoli visitatori in occasione di eventi ed open day e si trova a Torre Del Lago in via Ceragioli angolo via Grandi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please reload

Please Wait