Eventi giugno 2025 – In Versilia e non solo

Domenica 1 giugno

Piccolo ma prezioso: Il gioiello preistorico. Laboratorio per bambini da 4 a 10 anni, dalle ore 16 alle 17.00. Realizzazione di un monile preistorico con legno, pietre, conchiglie e altri materiali naturali. € 5 a bambino. Prenotazione obbligatoria 331 8157197 archeo.formazione@virgilio.it. Villa Museo Paolina Bonaparte Museo Archeologico e dell’Uomo A.C Blanc via Macchiavelli, 2 Viareggio

Biciclettata in San Rossore. Ore 10.30 – 13.00 Un tranquilla giornata all’interno della Tenuta di San Rossore per tutta la famiglia! Con il mezzo più sano ed ecologico che esista: la bicicletta! In totale sicurezza, anche per i bambini piccoli, sarà possibile pedalare all’interno della Tenuta fino ad arrivare nell’area di riserva della spiaggia accompagnati da guide del Parco. Il percorso è di circa 4 km (solo andata) su asfalto, dritto e totalmente interdetto alle auto. Sarà possibile prendere le biciclette direttamente al centro visitatori (incluse nel prezzo) e chiedere di poter inserire seggiolini avanti o dietro la bici, oppure prendere le bici anche per i più piccoli. Adulti € 13 bambini 6/12 anni € 9.  Ritrovo ore 10.00  presso il centro visite tenuta di San Rossore località  Cascine Vecchie.

Link per la prenotazione

https://forms.gle/mx94wyRBQzckQ8Gp7

Lunedì 2 giugno 

Mostra La “stagione dei bozzetti”. Visita guidata gratuita ore 16.00, 17.00, 18.00. I piccoli visitatori saranno accompagnati in un’attività didattica per scoprire la mostra. Palazzo Panichi via del Marzocco 1 Pietrasanta.

Un pomeriggio in fattoria. Dalle 11 alle 17.30. Visita guidata alla fattoria Fata Miele a Pietrasanta, attività e laboratori: semina il vasino, laboratorio di creta, giochi e tanto altro a contatto con la natura e gli animali. Possibilità di affittare il barbecue (20 €). Ingresso € 10  a persona prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni Giada: 380 9066064 Vanessa: 328 5653458

Il giardino delle farfalle. Il paradiso degli impollinatori su la via delle erbe e dei fiori a Massarosa. Ingresso libro dalle 9.00 alle 19.00

 

Sabato 7 giugno 

Lo chiamerò Pinocchio. La vera storia del Burattino più famoso del mondo come non l’avete mai vista. Dalle ore 15 nel parco de La Versiliana prenderà vita un percorso ideale per vivere attraverso il racconto, la musica, la danza e la recitazione un coinvolgente viaggio all’interno della storia più bella. Biglietti su ticketone €10 + prevendita gli adulti €7 + prevendita i bambini sotto i 12 anni. Ingresso a turni ogni 20 minuti fino alle ore 18.40

Io gioco con Giacomo. visita guidata del museo e laboratorio per bambini. Visita guidata con giochi e quiz che coinvolgono i bambini durante il percorso museale. La visita sarà effettuata anche in LIS – Lingua italiana dei segni. Per bambi dai 6 agli 11 anni € 7  a bambino ingresso adulto accompagnatore € 5. Prenotazione obbligatoria 0583 1900379 visite@puccinimuseum.it

Un’estate a 6 zampe. Potrete vedere e toccare con mano le nostre bellissime farfalle, gli incredibili ragni, i simpaticissimi insetti stecco, i coloratissimi bruchi e tanto altro. Dalle 9.00 alle 13.00. Insectia in via Ceragioli angolo via Grande Torre del Lago.

Il giardino delle farfalle. Il paradiso degli impollinatori su la via delle erbe e dei fiori a Massarosa. Ingresso libro dalle 9.00 alle 19.00

Domenica 8 giugno 

Il giardino delle farfalle. Il paradiso degli impollinatori su la via delle erbe e dei fiori a Massarosa. Ingresso libro dalle 9.00 alle 19.00

Venerdì 13 giugno

Laboratorio di cartapesta. Laboratorio di cartapesta al Museo del carnevale di Viareggio. Ore 10.30 €5 età minima 5 anni.  Prenotazione obbligatoria 342 9207959

Sabato 14 giugno 

Passi di Luce – sulle tracce delle lucciole. Ore 19.00 Pieve a Fosciana. Il bosco di notte è un luogo magico , soprattutto ad inizio estate, quando al calar del sole le cicale interrompono il proprio canto, per lasciare il posto ai grilli e rapaci notturni. Per chi ha la fortuna di assistervi il palcoscenico si accende con le luci intermittenti delle amate lucciole. Il buio ai bambini può generare qualche timore: affronteremo questa paura in compagnia, con una breve camminata nella campagna durante la quale conosceremo gli abitanti della notte, i loro suoni e le loro abitudini. Prima di partire per la passeggiata realizzeremo con i bambini un amuleto contro la paura che porteremo con noi per scoprire la magia del muoversi in ambiente naturale la notte. Il tutto sarà rallegrato da fiabe attorno al fuoco e un lauto aperitivo sotto il cielo stellato. Per bambini dai 2 ai 8 anni. L’attività si svolgerà in Garfagnana presso La fattoria Al Crocefisso- Pieve Fosciana- Lu. Costo € 20 a famiglia. escluso aperitivo. Aperitivo è facoltativo, si può portare il proprio. Costo € 10 adulto e € 5 bambino Dettaglio aperitivo: Prodotti della Fattoria e del territorio: focaccia, pizza, torte salate, uova, formaggio, riso freddo e farro freddo, vino bianco fermo/succo di frutta.

Ecco il link per la prenotazione:

https://forms.gle/edx2P8PDSE4BW7oD8

Visita guidata. Visita guidata al Museo del Carnevale di Viareggio ore 10.30. Prenotazione obbligatoria 342 9207959

Il giardino delle farfalle. Il paradiso degli impollinatori su la via delle erbe e dei fiori a Massarosa. Ingresso libro dalle 9.00 alle 19.00

Domenica 15 giugno 

Festival del bosco. Pieve e Sant’Andrea di Compito. Dalle ore 10 alle ore 17 Presso il Centro Culturale Compitese – Lucca. Una giornata speciale per famiglie con bambini piccoli, immersi nella natura e nella creatività! Tra alberi, profumi e giochi di una volta, potrete:  divertirvi con i giochi in legno  C’ERA UNA VOLTA IL GIOCO, ascoltare storie e letture animate con il magico Kamishibai, partecipare al Munari Day con un vero Laboratorio Munariano.

Il giardino delle farfalle. Il paradiso degli impollinatori su la via delle erbe e dei fiori a Massarosa. Ingresso libro dalle 9.00 alle 19.00

Venerdì 20 giugno

Laboratorio di cartapesta. Laboratorio di cartapesta al Museo del carnevale di Viareggio. Ore 10.30 €5 età minima 5 anni.  Prenotazione obbligatoria 342 9207959

Sabato 21 giugno

Visita guidata. Visita guidata al Museo del Carnevale di Viareggio ore 10.30. Prenotazione obbligatoria 342 9207959

Il giardino delle farfalle. Il paradiso degli impollinatori su la via delle erbe e dei fiori a Massarosa. Ingresso libro dalle 9.00 alle 19.00. Attività educative e immersive con insetti, api e farfalle per adulti e bambini.

Domenica 22 giugno 

Festival del bosco. Pieve e Sant’Andrea di Compito. Dalle ore 10 alle ore 17 Presso il Centro Culturale Compitese – Lucca. Una giornata speciale per famiglie con bambini piccoli, immersi nella natura e nella creatività! Tra alberi, profumi e giochi di una volta, potrete:  divertirvi con i giochi in legno  C’ERA UNA VOLTA IL GIOCO, ascoltare storie e letture animate con il magico Kamishibai, partecipare al Munari Day con un vero Laboratorio Munariano.

Il giardino delle farfalle. Il paradiso degli impollinatori su la via delle erbe e dei fiori a Massarosa. Ingresso libro dalle 9.00 alle 19.00. Attività educative e immersive con insetti, api e farfalle per adulti e bambini.

Venerdì 27 giugno

Laboratorio di cartapesta. Laboratorio di cartapesta al Museo del carnevale di Viareggio. Ore 10.30 €5 età minima 5 anni.  Prenotazione obbligatoria 342 9207959

Sabato 28 giugno

Visita guidata. Visita guidata al Museo del Carnevale di Viareggio ore 10.30. Prenotazione obbligatoria 342 9207959

Il giardino delle farfalle. Il paradiso degli impollinatori su la via delle erbe e dei fiori a Massarosa. Ingresso libro dalle 9.00 alle 19.00. Attività educative e immersive con insetti, api e farfalle per adulti e bambini.

Domenica 29 giugno 

Festival del bosco. Pieve e Sant’Andrea di Compito. Dalle ore 10 alle ore 17 Presso il Centro Culturale Compitese – Lucca. Una giornata speciale per famiglie con bambini piccoli, immersi nella natura e nella creatività! Tra alberi, profumi e giochi di una volta, potrete:  divertirvi con i giochi in legno  C’ERA UNA VOLTA IL GIOCO, ascoltare storie e letture animate con il magico Kamishibai, partecipare al Munari Day con un vero Laboratorio Munariano.

Il giardino delle farfalle. Il paradiso degli impollinatori su la via delle erbe e dei fiori a Massarosa. Ingresso libro dalle 9.00 alle 19.00. Attività educative e immersive con insetti, api e farfalle per adulti e bambini.